CON GLI OCCHI DI CASANOVA
08/02/2025 00:00:00 17:17
BOEMIA (CECHIA) - 18-24/4/2025
Con Anna Torterolo
La ruvida ala del tempo ha mutato, per oltre 200 anni, la Boemia che Casanova vide, nel suo peregrinare per l’Europa, e visse fino al suo ultimo impegno nel castello di Duchov… I vigneti ripeteranno le stesse stagioni, le acque dei fiumi e quelle termali non saranno troppo diverse, gli antichi castelli, le chiese gotiche e barocche e le grandi piazze si spalancheranno ai nostri occhi come accolsero gli sguardi curiosi di Casanova… E chissà? Forse, nell’ancheggiare suadente di una bella Boema, immagineremo i tafferugli d’alcova di una sua altrettanto bella antenata del ‘700…
Anche a Praga ci sono orme di Casanova: nell’hotel Mozart - oggi 5 stelle inavvicinabile, se non per un pranzo - una suite porta il suo nome. Tenteremo, ma sarà difficile accedere “dove un tempo soggiornò e scrisse poesie il leggendario avventuriero italiano”: ci accontenteremo della descrizione di un ambiente “che coniuga il fascino storico al lusso, con un grande letto a baldacchino, eleganti decorazioni nelle tonalità dell'oro e dell'argento e un invitante soggiorno con vista sul cortile del palazzo. Un tutto ideale per chi è attratto da romanticismo, arte e mistero…”
Giacomo Gerolamo Casanova, nel 1797, un anno prima del Definitivo Viaggio, scrisse: “... So di aver vissuto perché ho avuto delle sensazioni.”
***
“Se c'è carattere che fa del ‘700 un secolo favolosamente frizzante e vispo, questo è la curiosità. Fuori dai dogmi e dalle liturgie, il XVIII secolo scoprì il viaggio come continuo confronto fra l'individuo e la mutevole realtà circostante. E noi, curiosi, andremo a vedere un mondo che sfugge persino alle maglie capillari della Rete: terre passate attraverso storie che hanno forgiato l'Europa attuale, anche se tendiamo a dimenticarlo.
Scoprire una statua lignea scampata ad invasioni e a disastri, e non protagonista di video e di propaganda, è ben più saporito che soffermarsi su tesori straconosciuti e pubblicizzati... Passeremo dalla magica Praga, che accolse Mozart ed è amata dai turisti di tutto il mondo, ma andremo anche in luoghi un po' "persi", guidati dalla curiosità di Casanova: lo spettacolo della vita conosce grandi palcoscenici, ma anche piccole ribalte e, a volte, i giochi si rovesciano e di mezzo ci sono i libri. E la seduzione degli sguardi… (Anna Torterolo)”.
Immagine: hotel Mozart 5**** a Praga (dove soggiornò Casanova)
Programma di viaggio
https://www.assomcn.it/public/documenti/PROGRAMMI%20DI%20VIAGGIO/BOEMIA%20CASANOVA.pdf