Presidente dall'alba del 26 novembre 1997: è il disordine creativo da cui tutto nasce…
Occupa dal 2005 la segreteria: è l'ordine di fureria da cui tutto transita…
Informatico, programmatore web ed utente molto esperto (o"smanettatore") di smartphone (telefonino)…
Collaboratrice attiva del Civico Museo Archeologico… Cura l'attività inerente l'archeologia, ma anche altro…
Storica dell'arte. Dopo Palazzo Reale di Genova, Museo della Certosa di Pavia, Pinacoteca di Brera, dirige il Polo Museale di Ravenna…
Consigliere dell'Associazione dal 2001, E' autrice di testi didattici di lingua inglese e collabora con la Pinacoteca Ambrosiana…
Insegnante, conduce passeggiate tematiche a Milano e nel vissuto storico e culturale delle borgate periferiche…
Attore, sceneggiatore, regista teatrale e insegnante di recitazione. Colleziona dischi e spazia sul tutta la musica leggera
Storica dell'arte della Soprintendenza di Brera. Cura tutta l'attività inerente l'arte moderna e contemporanea…
Storica dell’arte. Tiene conferenze e cura visite a mostre e musei. Studiosa d'astrologia, ha scritto "Arte e zodiaco (2009)"…
Storica dell’arte e studiosa di storia ebraica, cura visite a mostre, chiese, collezioni e palazzi storici…
Lavora e studia - e forse vive - nella Biblioteca Braidense. E' storica dell'arte ed amante del viaggiare emozionato…
Vive e lavora a Torino. Archeologa ed appassionata d'arte e natura, cura le annuali escursioni estive a Cortina d'Ampezzo…